Branca dell fisioterapia che si basa sulla terapia manuale ed esercizio terapeutico rivolta ai disturbi del nostro apparato muscoloscheletrico.
Oltre ad essere attualmente in formazione per il titolo internazionale di OMPT sono formato in diverse tecniche della Terapia Manuale, la quale rappresenta un’evoluzione del concetto fisioterapico, portando al centro dell’attenzione il ragionamento clinico (valutazione fisioterapica), mediante un’approfondita analisi biomeccanica del gesto motorio sia nel soggetto normale, sia nel soggetto patologico (a prescindere da qualsiasi stato morboso esso sia affetto).
Il principale obiettivo che si pone la Terapia Manuale è la normalizzazione delle strutture neuro-muscolo-scheletriche, disfunzionali e sintomatiche, riducendo (spesso abolendo) la spiacevole sensazione dolorosa conseguente alla disfunzione stessa. Altri approcci terapeutici coadiuvano il trattamento di MT (Manual Therapy) per una completa (e altrettanto complessa) rieducazione funzionale, quali la rieducazione posturale e propriocettiva.
Oltre la formazione OMPT eseguo anche le seguenti tecniche:
– Terapia manuale secondo concetto Maitland. Per maggiori info: http://s398327813.onlinehome.us/coseimta/informazioni-per-il-pubblico/#public
– Manipolazione fasciale. Per maggiori info: http://www.fascialmanipulation.com/it/about-fascial-manipulation.aspx?lang=it
– Terapia cranio-sacrale metodo Upledger. Per maggiori info: http://www.istitutoupledgeritalia.it/UI/index.php?section=0&page=3&lang=it
–Mobilizzazione Tessuti Molli con Tecnica Gavilàn. Per maggiori info: http://www.tecnicagavilan.us
– Riabilitazione Posturale secondo metodo Mezieres. Per maggiori info: http://www.aifimm.it/il-metodo-mezieres/
– Mobilitazione del Sistema Nervoso Periferico.
– Manipolazioni Vertebrali Secondo Maigne (chiroterapia). per maggiori info: http://www.nicolamonteleone.it
– Varie tecniche di bendaggio: Kinesiotaping, Bendaggio funzionale.