Protocollo “RIPARTI FISIO”

Visto il nuovo DPCM del 26/04/2020, che conferma la NON chiusura delle attività fisioterapiche e dopo aver consultato le direttive dell’ Albo dei Fisioterapisti, A.I.FI (Associazione Italiana Fisioterapisti) e dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità), decido di ripartire con l’attività ambulatoriale dal 04/05/2020.

Per impedire il contagio e salvaguardare la NOSTRA salute sono prese le seguenti precauzioni:

  • Il giorno della seduta, viene inviato un SMS contenente un Triage da compilare e la nota che ricorda l’appuntamento (quest’ultima è utile nel caso di controllo da parte delle Forze dell’ordine);
  • È necessaria, finchè in vigore, l’autocertificazione (barrare la voce motivi di salute con la specifica di trattamento fisioterapico)
  • Gli appuntamenti sono programmati per ridurre/azzerare la compresenza di più persone negli spazi (sala d’attesa, ambulatorio);
  • Viene chiesto, ad eventuali accompagnatori di attendere in auto ad eccezione di coloro che accompagnano pazienti minorenni i quali possono accomodarsi in sala d’attesa rispettando le norme sociali per COVID-19 (mascherina + distanza sociale);
  • È obbligatorio l’uso della mascherina in tutti gli spazi, anche durante la seduta;
  • Gli step da seguire in sala d’attesa prima di accomodarsi (anche per gli accompagnatori autorizzati) sono:
    1. All’ingresso detersione delle suole tramite 2 tappetini di cui uno imbevuto di soluzione a base di ipoclorito di Sodio e un secondo per poter asciugare la calzature;
    2. Igiene delle mani tramite soluzione idroalcolica a disposizione .
  • Entrando in ambulatorio , prima del trattamento si segue il seguente protocollo:
    1. Misurazione Temperatura Corporea;
    2. Obbligo di togliere le scarpe nel luogo preposto;
    3. Compilazione (oltre alla solita modulistica) anche di un nuovo modulo relativo alla prevenzione COVID il quale è condizione necessaria per poter svolgere la seduta;
  • È mia cura, tra ogni paziente , detergere gli oggetti e arieggiare l’ambulatorio;
  • A fine giornata gli ambienti sono sanificati tramite l’utilizzo di macchina ozonizzatrice (L’ozono è riconosciuto dal Ministero della Sanità come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore.”
  • Durante la seduta utilizzo tutti i DPI consigliati:
    • Camice monouso;
    • Mascherina Chirurgica certificata;
    • Guanti;
    • Occhiali paraspruzzi.

Le condizioni che a mio insindacabile giudizio portano all’allontanamento/annullamento della prestazione sono:

  • Segni/sintomi influenzali del paziente (non comunicati via TRIAGE-SMS);
  • Temperatura Corporea > di 37,5°;
  • Mancanza del rispetto delle regole sovra indicate (es. presentarsi senza mascherina).

In tutti questi casi verrà ugualmente addebitata la seduta.

Questo protocollo è stato redatto per salvaguardare la NOSTRA salute.                                  Mi scusa in anticipo per eventuali ritardi.

Ringrazio per la Vostra comprensione e collaborazione.

 

In fede

Dottor Matteo Terzi

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...